- CHALLENGER BIELLA: TRA VECCHIA GUARDIA E GIOVANISSIMI
- ATP 250 MARSIGLIA: JANNIK SINNER TORNA AL SUCCESSO DOPO UNA MARATONA CON BARRERE
- RODEO OPEN AL SOCIAL CAVA: VINCONO DEL CARMINE E CANNAVACCIUOLO
- ITF ANTALYA, BRANCACCIO SUGLI SCUDI: RAUL CAMPIONE, NURIA FINALISTA
- TORNEO GIOVANILE AL FIREBALL: TUTTI I VINCITORI E FINALISTI
LA SETTIMANA CHALLENGER: VITTORIE PER MANNARINO E JOHNSON

Se il circuito maggiore si ferma per dar spazio alla Davis Cup, settimana ancora interessante per quanto riguarda i Challenger. Tornei ad Indian Wells (dove, causa emergenza coronavirus non si giocherà il Master 1000 in programma questa settimana) e Monterrey, entrambi con un entry list non priva di nomi importanti.
A prevalere nel Challenger di Indian Wells (125k) è stato lo statunitense Steve Johnson, n.72 delle classifiche ATP ed ex n. 21, che si è imposto in finale con il punteggio di 6-4 6-4 nel derby statunitense contro l’ex Top 10 Jack Sock. Per Jonhson, dopo un 2019 non esaltante, si tratta del secondo Challenger vinto in stagione che gli permetterà di risalire alla 63esima posizione del ranking mondiale. Da sottolineare l’ottimo torneo di Sock che, dopo due stagioni da incubo che l’hanno condotto addirittura a perdere il ranking ATP nel 2019, ritrova un buono stato di forma estromettendo nel suo percorso per arrivare alla finale la tds n.1 Ugo Humbert (N.42), ed ex Top 100 come Donskoy e Kudla (che aveva eliminato Jannik Sinner agli ottavi). Guadagna quasi 400 posizioni nel ranking ATP e si assesta alla 384esima posizione: la strada è ancora molto lunga, ma le qualità per ritornare velocemente nei primi 50 al mondo sicuramente non gli mancano.
Giocatori di prestigio anche nel Challenger di Monterrey (100k) dove a trionfare è stato infatti il Top 50 Adrian Mannarino, al suo 14esimo titolo Challenger in carriera. Il francese si é imposto agevolmente in finale per 6-1 6-3 sulla sorpresa australiana Aleksandar Vukic, protagonista comunque di un gran torneo. Percorso netto per Mannarino che ha dominato il torneo senza perdere neanche un set; importanti e inaspettate vittorie invece per Vukic contro i più quotati Bernard Tomic e soprattutto Feliciano Lopez. L’australiano classe ’96 ottiene il suo best ranking ATP (N. 190) e sarà un nome da tenere in considerazione per il prosieguo della stagione challenger. Guadagna 3 posizioni in classifica invece il 31enne Adrian Mannarino (nuovo N.38 ATP) che torna a vincere un torneo Challenger a distanza di tre anni e si rilancia in vista dei prossimi tornei
Giacomo De Vita
Correlati
Post Correlati
Categorie
-
IL RESOCONTO DEGLI ASSOLUTI DI TODI: SONEGO E PAOLINI CAMPIONI, OTTIME PROVE DI RAUL E NURIA BRANCACCIO
Si sono appena conclusi i Campionati...
-
VALENTINA SASSI, DAL TITOLO DEGLI ASSOLUTI ALLA RICK MACCI ACADEMY, PASSANDO PER QUEL DOPPIO CON MIRKA FEDERER
Il ritiro nel 2008 poi la...
-
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: ora più che mai bisogna usare la TESTA
Ieri sera il presidente del consiglio Giuseppe...
-
INTERVISTA ESCLUSIVA A CLAUDIO PISTOLESI: “VI RACCONTO COM’E’ IL MONDO DEL COLLEGE USA”
In questi giorni abbiamo avuto la...
Primo Piano
-
CHALLENGER BIELLA: TRA VECCHIA GUARDIA E GIOVANISSIMI
Al PalaPajetta di Biella si disputa...
-
ATP 250 MARSIGLIA: JANNIK SINNER TORNA AL SUCCESSO DOPO UNA MARATONA CON BARRERE
Jannik Sinner torna al successo nel match...
-
ATP 250 SANTIAGO: 3 ITALIANI AL VIA NEL TABELLONE PRINCIPALE
Il torneo che si disputerà a...
-
RODEO OPEN AL SOCIAL CAVA: VINCONO DEL CARMINE E CANNAVACCIUOLO
Nel Rodeo Open al Social Tennis Cava...
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: ora più che mai bisogna usare la TESTA
Ieri sera il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha dato inizio alla fase 2 del programma del governo per fronteggiare...
Photo - Gallery
Non ci sono immagini in questa galleria.