- LEMON BOWL: FEDERICO DE MATTEO DA APPLAUSI, CEDE SOLO IN FINALE. MARIGLIANO E GALIETTA SEMIFINALISTI
- PADEL: I DUE OPEN DI DICEMBRE IN CAMPANIA, VINCITORI E FINALISTI
- TERZA AL PARTENOPE: SUCCESSI PER ENRICO BELARDO E ROBERTA LIBERTI
- IL 2020 DI MARIANO TAMMARO: UNO STEP IN PIU’ PER LA SUA CRESCITA
- TERZA ALL’HELIOS POLISPORTIVA LAMBERTI: MATTEO VIVIANO VINCE IL MEMORIAL DE ANGELIS-FORINO
FOCUS CLASSIFICHE MASCHILI DI META’ ANNO, L’EVOLUZIONE CAMPANA AI RAGGI X
- By Silver Mele
- Updated: 8 agosto 2018

Tante promozioni per la Campania nell’aggiornamento delle classifiche nazionali di metà anno. Abbondanza di 4.1 e diversi accessi in terza categoria. Nello specchietto che segue abbiamo preso in esame il parametro 3.3 come classifica minima e il percorso agonistico di 69 tennisti della nostra regione. A guidare questa particolare classifica di metà anno c’è il beneventano Francesco Liucci (che vediamo qui sotto in foto con Bastia), capace di issarsi fino a 2.4 ma con un coefficiente importante che potrebbe consentirgli per fine anno di scalare ancora la graduatoria. Prima parte del 2018 straordinaria anche per Emanuele Bastia, attualmente 2.5 ma già ad un tiro di schioppo dal gradino successivo. Riappare tra i 2.5 anche il fortissimo casertano Antonio Di Gaetano che ha ripreso a giocare con maggiore continuità.
Una sola promozione a 2.6, quella di Simone Boscatto, autore di vittorie prestigiose come quella sul 2.4 Misasi a Scafati. Dei neo 2.7 quello con coefficiente più alto è il maestro del San Pietro Domenico D’Antonio, seguito a ruota da Elio Ramaglia e Francesco Rogliani (li vediamo qui sotto in foto con Iaquinta).
Un buon numero di vecchie volpi anima il gruppo di dieci tennisti approdati in seconda categoria come 2.8. Su tutti il maestro casertano Marco Faggiano (che vediamo in foto con la squadra di Briano), autore di un triplo salto in avanti. Pochi punti lo separano dal gradino successivo, proprio come per Davide Avino, Salvatore Aurilia, Italo Notarfrancesco e Costantino Consiglio per i quali si tratta di un gradito ritorno. Il miglior neo 2.8 per rendimento è il forte Mariano Tammaro (in foto), protagonista di una sontuosa scalata a livello internazionale nel circuito junior. Molto bene anche gli altri under Giuseppe Pazzi e Massimo Del Carmine. Prima volta in seconda per due ragazzi che hanno ottenuto ottimi risultati nella prima parte di stagione dei tornei di terza: Renato Iuculano, Filippo Zocco e Riccardo Febbraro.
Potrà ancora giocare tra i terza fino a fine stagione Luca Ronca sebbene sia già in possesso dei punti per la promozione in seconda. Con lui a metà anno la Campania trova altri undici 3.1. Luca Monacelli, Massimiliano Battiloro e Vittorio Siligo rappresentano la vecchia guarda sempre temibile mentre tra gli under spiccano le promozioni dei promettenti Matteo Giordano, Ciro Peluso, Giancarmine Iaquinta e Raffaele Barba. Quindi Giuseppe Lamboglia, Alexander Srodowski, Giorgio Falco e Marco Sabatino a completare il lotto.
Ci sono infine da segnalare 34 promozioni a 3.2 e 3.3 con una squadra molto folta di under tra i protagonisti. Molto bene l’under 14 del Vomero Francesco Modugno, figlio del maestro FIT Salvatore, ma anche Salvatore Martinengo del San Pietro, Filippo Sorbino e Mattia Salvatore. Ermanno Guerra (in foto) è esempio estremo di longevità, essendo stato capace di centrare il passaggio a 3.2 nella categoria over 65. Stessa classifica ma con oltre 15 anni in meno per il sempre valido Gaetano Ubaldo.
Il nome nuovo di questo 2018 è sicuramente quello di Soccorso Maffei, tesserato per l’Avellino Tennis Academy e protagonista di una clamorosa scalata di ben 5 gradini, da 4.3 a 3.3. A lui la palma del “salto in alto”, seguito in questa particolare classifica da Marco Faggiano, Marco Sabatino e Francesco Menditto, con tre gruppi scalati.
ECCO LE PRINCIPALI PROMOZIONI MASCHILI DI LUGLIO
- Francesco Liucci da 2.5 a 2.4 +1 (coeff. 510)
- Emanuele Bastia da 2.6 a 2.5 +1 (coeff. 680)
- Antonio Di Gaetano da 2.7 a 2.5 +2 (coeff. 420)
- Simone Boscatto da 2.7 a 2.6 +1 (coeff. 475)
- Filippo Palumbo da 3.1 a 2.7 +1 (coeff. 560)
- Domenico D’Antonio da 3.1 a 2.7 +2 (coeff. 540)
- Elio Ramaglia da 2.8 a 2.7 +1 (coeff. 480)
- Francesco Rogliani da 2.8 a 2.7 +1 (coeff. 395)
- Mariano Tammaro da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 585)
- Marco Faggiano da 3.3 a 2.8 +3 (coeff. 545)
- Davide Avino da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 535)
- Salvatore Aurilia da 3.2 a 2.8 +2 (coeff. 460)
- Giuseppe Pazzi da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 445)
- Massimo Del Carmine da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 430)
- Renato Iuculano da 3.2 a 2.8 +2 (coeff. 420)
- Italo Maria Notarfrancesco da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 420)
- Filippo Zocco da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 370)
- Costantino Consiglio da 3.2 a 2.8 +2 (coeff. 345)
- Riccardo Febbraro da 3.1 a 2.8 +1 (coeff. 335)
- Luca Ronca da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 550)
- Giancarmine Iaquinta da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 495)
- Matteo Giordano da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 465)
- Giuseppe Lamboglia da 3.3 a 3.1 +2 (coeff. 435)
- Raffaele Barba da 3.3 a 3.1 +2 (coeff. 432)
- Alexander Srodowski da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 430)
- Ciro Peluso da 3.3 a 3.1 +2 (coeff. 407)
- Giorgio Falco da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 405)
- Vittorio Siligo da 3.3 a 3.1 +2 (coeff. 405)
- Massimiliano Battiloro da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 375)
- Luca Monacelli da 3.2 a 3.1 +1 (coeff. 355)
- Marco Sabatino da 3.4 a 3.1 +3 (coeff. 235)
- Davide Nocera da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 525)
- Giovanni Trione Abbagnano da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 515)
- Francesco Modugno da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 430)
- Luca Listone da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 425)
- Manuel Raimondo Mansueto da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 415)
- Matteo Totaro da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 405)
- Salvatore Martinengo da 3.4 a 3.2 +2 (coeff. 385)
- Filippo Pagano da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 375)
- Filippo Sorbino da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 365)
- Ubaldo Gaetano da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 365)
- Vittorio Fonzo da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 360)
- Ermanno Guerra da 3.4 a 3.2 +2 (coeff. 355)
- Mattia Salvatore da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 340)
- Ciro Di Rosa da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 320)
- Valerio De Maio da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 320)
- Mirko Bovi da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 305)
- Andrea De Maria da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 295)
- Giovanni Pio Abbate da 3.3 a 3.2 +1 (coeff. 270)
- Gianluca Guida da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 495)
- Guglielmo Bruno da 3.5 a 3.3 +2 (coeff. 490)
- Antonio Paolillo da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 485)
- Marco Camilleri da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 460)
- Saverio Ammaturo da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 450)
- Felice Esposito da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 420)
- Domenico Avena da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 400)
- Alessandro De Falco da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 400)
- Vincenzo Marino Cerrato da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 390)
- Marino Carelli da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 355)
- Mario Dello Russo da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 337)
- Soccorso Maffei da 4.3 a 3.3 +5 (coeff. 330)
- Andrea Vallefuoco da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 325)
- Emanuele De Martino da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 320)
- Filippo Sbriglia da 3.5 a 3.3 +2 (coeff. 320)
- Diego Coppola da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 310)
- Elpidio Pezzella da 3.5 a 3.3 +2 (coeff. 310)
- Marco Parisi da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 305)
- Matteo Viviano da 3.4 a 3.3 +1 (coeff. 302)
- Francesco Menditto da 4.1 a 3.3 +3 (coeff. 300)
Correlati
Post Correlati
Categorie
-
IL RESOCONTO DEGLI ASSOLUTI DI TODI: SONEGO E PAOLINI CAMPIONI, OTTIME PROVE DI RAUL E NURIA BRANCACCIO
Si sono appena conclusi i Campionati...
-
VALENTINA SASSI, DAL TITOLO DEGLI ASSOLUTI ALLA RICK MACCI ACADEMY, PASSANDO PER QUEL DOPPIO CON MIRKA FEDERER
Il ritiro nel 2008 poi la...
-
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: ora più che mai bisogna usare la TESTA
Ieri sera il presidente del consiglio Giuseppe...
-
INTERVISTA ESCLUSIVA A CLAUDIO PISTOLESI: “VI RACCONTO COM’E’ IL MONDO DEL COLLEGE USA”
In questi giorni abbiamo avuto la...
Primo Piano
-
LEMON BOWL: FEDERICO DE MATTEO DA APPLAUSI, CEDE SOLO IN FINALE. MARIGLIANO E GALIETTA SEMIFINALISTI
Federico De Matteo da applausi al...
-
PADEL: I DUE OPEN DI DICEMBRE IN CAMPANIA, VINCITORI E FINALISTI
Si è concluso il primo torneo...
-
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: Atleti se mollate adesso lo rimpiangerete per il resto della vostra vita
Sta volgendo al termine questo anno...
-
TERZA AL PARTENOPE: SUCCESSI PER ENRICO BELARDO E ROBERTA LIBERTI
Oltre 300 iscritti nelle varie categorie...
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: ora più che mai bisogna usare la TESTA
Ieri sera il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha dato inizio alla fase 2 del programma del governo per fronteggiare...
Photo - Gallery
Non ci sono immagini in questa galleria.