- INTERVISTA ESCLUSIVA ST AD ANDREA VAVASSORI: “SOGNO DI DIVENTARE GRANDE IN DOPPIO”
- TAMMARO REGALA IL PRIMO SIGILLO INTERNAZIONALE AL TC POZZUOLI
- CHIUSA ALL’ACCADEMIA TENNIS NAPOLI LA TERZA TAPPA DEL DISCOVERY OPEN QUALIFYING DI IMG ACADEMY
- LORENZO MUSETTI CONQUISTA LA PRIMA VITTORIA A LIVELLO “PRO” IN GRAN BRETAGNA
- QUANDO IL SENSO DI IMPUNITA’ FA I CONTI CON IL CORAGGIO CHE NON T’ASPETTI…
FED CUP, SEMIFINALI: FRANCIA E REPUBBLICA CECA FAVORITE

SVIZZERA – REPUBBLICA CECA
A Lucerna, la Svizzera si gioca la prima semifinale in 18 anni. La Repubblica Ceca, all’ottava consecutiva, partono con i favori del pronostico, vista anche l’assenza di Belinda Bencic che dovrà stare fuori un mese. Capitan Gunthardt resta con tre giocatrici: Timea Bacsinszky, Viktorija Golubic, Martina Hingis. Timea aprirà il confronto contro Barbora Strycova, Martina Hingis. Timea aprirà il confronto contro Barbora Strycova, numero 33 Wta e con un record di 6 vittorie su 11 partite in Fed Cup, al secondo singolare dal 2011. La ceca è in vantaggio 3-0 negli scontri diretti e non ha mai perso un set.
Pala è senza Kvitova e Safarova: la due volte vincitrice di Wimbledon cerca ancora un equilibrio dopo la separazione dallo storico coach David Kotyza, ora approdato nel team di Wozniacki. La finalista dell’ultimo Roland Garros, invece, è ancora alle prese con le conseguenze dell’infezione virale che l’ha bloccata lo scorso autunno. Ma può contare su Karolina Pliskova, numero 18 del mondo e con un record di 5 vittorie ed una sola sconfitta in questa competizione in singolare (senza considerare le due vittorie su altrettanti match disputati in doppio), già decisiva l’anno scorso in finale. Sarà lei a battezzare il debutto in singolare di Golubic, con l’obiettivo di proseguire la striscia di vittorie consecutive che dura dalla semifinale di Palermo del 2013.
La Svizzera, che non ha mai vinto la Fed Cup (ul miglior risultato rimane la finale persa nel 1998 contro la Spagna), è sotto 5-1 nei precedenti. L’unico successo elvetico risale proprio al primo turno di quel 1998 ottenuto in trasferta da Martina Hingis e Patty Schnyder.
“Messe Luzern”, Lucerna (Svizzera), veloce indoor
sabato
Timea Bacsinszky (SUI) c. Barbora Strycova (CZE)
Victoria Golubcic (SUI) c. Karolina Pliskova (CZE)
domenica
Timea Bacsinszky (SUI) c. Karolina Pliskova (CZE)
Victoria Golubcic (SUI) c. Barbora Strycova (CZE)
Timea Bacsinszky/Martina Hingis (SUI) c. Denisa Allertova/Licie Hradecka (CZE)
FRANCIA – OLANDA
Per la prima volta la Fed Cup approda nella regione della Loira. A Trélazé la Francia, una delle quattro squadre ad aver partecipato a tutte le edizioni, insegue la prima finale dal 2005. Le Bleus sono in vantaggio 5-1 contro l’Olanda. L’ultimo confronto rimane memorabile per le francesi, allora capitanate da Yannick Noah, che nel 1997 conquistarono contro le orange la prima Fed Cup nella storia francese, alla prima finale di sempre, trascinate soprattutto da Mary Pierce.
“L’Olanda ha eliminato a sorpresa la Russia” ha detto capitan Mauresmo, “non hanno niente da perdere: sarà un confronto molto aperto”.
Correlati
Post Correlati
Categorie
-
BAJIN-OSAKA: È DIVORZIO, SVELATO IL MOTIVO?
Un tweet nella notte scuote la...
-
VIDEO: SVELATO IL NUOVO IMPIANTO DEL MIAMI OPEN
Dopo 32 anni trascorsi nello storico...
-
INTERVISTA ESCLUSIVA A CLAUDIO PISTOLESI: L’IMPORTANZA DEL COACHING IN ATP
«Sono un imprenditore dello sport e...
-
WTA PREMIER TOKYO: PLISKOVA CONQUISTA IL TITOLO
Karolina Pliskova è la nuova regina del “Toray...
Primo Piano
-
INTERVISTA ESCLUSIVA ST AD ANDREA VAVASSORI: “SOGNO DI DIVENTARE GRANDE IN DOPPIO”
Abbiamo sentito in esclusiva il 23enne...
-
TAMMARO REGALA IL PRIMO SIGILLO INTERNAZIONALE AL TC POZZUOLI
Primo sigillo internazionale del neonato TC...
-
CHIUSA ALL’ACCADEMIA TENNIS NAPOLI LA TERZA TAPPA DEL DISCOVERY OPEN QUALIFYING DI IMG ACADEMY
Nei giorni scorsi si è conclusa...
-
LORENZO MUSETTI CONQUISTA LA PRIMA VITTORIA A LIVELLO “PRO” IN GRAN BRETAGNA
Nella giornata di ieri Lorenzo Musetti...
CIAO ALBERTO, UOMO E MAESTRO DI VITA. RIPRENDI A CORRERE TRA LE NUVOLE…
Eccoci maestro, da dove ripartiamo? Dall’ultima pallina di quei cesti interminabili, alimentati freneticamente e con un ritmo mai più...
Photo - Gallery
Non ci sono immagini in questa galleria.