- RODEO OPEN AL SOCIAL CAVA: VINCONO DEL CARMINE E CANNAVACCIUOLO
- ITF ANTALYA, BRANCACCIO SUGLI SCUDI: RAUL CAMPIONE, NURIA FINALISTA
- TORNEO GIOVANILE AL FIREBALL: TUTTI I VINCITORI E FINALISTI
- OPEN ATP CASERTA: TAMMARO E ARAGOSA SONO I PRIMI VINCITORI DEL 2021
- DOPPIO OPEN AL PETRARCA, 113 COPPIE IN CAMPO PER IL TROFEO FONTEL
AUTISMO, QUANDO LA SCUOLA E LO SPORT ESALTANO LA PROPRIA FUNZIONE
- By Silver Mele
- Updated: 6 giugno 2019

Mai come quest’anno in Italia la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo è stata celebrata ovunque. Non c’è stato paese, città e regione che non abbia messo in campo iniziative dedicate. E’ successo anche a Teano, storica cittadina a nord di Caserta, presso la sala del Loggione, dove si è tenuto un convegno organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale “Vincenzo Laurenza” di Teano, con il patrocinio del Comune, dal titolo “Nel mio centro…tutto il resto è sfondo”. A volerlo fortemente è stato il Dirigente Scolastico Ing. Michele Di Tommaso, confermando la centralità che merita nella nostra società il tema attualissimo dell’autismo. A moderare l’incontro del 17 maggio è stato il professor Angelo Ricciardi, referente H dell’istituto ma anche uomo di sport in quanto maestro federale di tennis e delegato FIT per la provincia di Caserta.
Gli interventi, tutti molto interessanti, hanno visto alternarsi il sindaco di Teano Alfredo D’Andrea e l’assessore alla Pubblica Istruzione Carmen Natale, quindi Antimo Moretta (Direttore Sanitario del centro “L’incontro” di Teano), Vincenzo Abate (Presidente dell’associazione “La Forza del Silenzio”), Elpidio Cecere (Psicologo, direttore scientifico TCE, esperto disabilità e autismo, tutor ABA) e Mariagrazia Guarino (Rappresentante del Provveditorato agli studi di Caserta). “Siamo molto soddisfatti degli esiti del convegno – afferma il dirigente scolastico del “Laurenza” Michele Di Tommaso – ricordo però che non è una festa. Purtroppo non c’è molto da festeggiare ancora per le nostre provatissime famiglie, che lottano ogni giorno contro una cruda realtà dovuta spesso alla lentezza burocratica per arrivare a dei risultati concreti”. Tenere costantemente accesi i riflettori su tematiche così importanti rende ulteriormente merito alle attività scolastiche che non intendano perdere contatto con la realtà, anche quella più cruda.
Correlati
Post Correlati
Categorie
-
IL RESOCONTO DEGLI ASSOLUTI DI TODI: SONEGO E PAOLINI CAMPIONI, OTTIME PROVE DI RAUL E NURIA BRANCACCIO
Si sono appena conclusi i Campionati...
-
VALENTINA SASSI, DAL TITOLO DEGLI ASSOLUTI ALLA RICK MACCI ACADEMY, PASSANDO PER QUEL DOPPIO CON MIRKA FEDERER
Il ritiro nel 2008 poi la...
-
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: ora più che mai bisogna usare la TESTA
Ieri sera il presidente del consiglio Giuseppe...
-
INTERVISTA ESCLUSIVA A CLAUDIO PISTOLESI: “VI RACCONTO COM’E’ IL MONDO DEL COLLEGE USA”
In questi giorni abbiamo avuto la...
Primo Piano
-
RODEO OPEN AL SOCIAL CAVA: VINCONO DEL CARMINE E CANNAVACCIUOLO
Nel Rodeo Open al Social Tennis Cava...
-
ITF ANTALYA, BRANCACCIO SUGLI SCUDI: RAUL CAMPIONE, NURIA FINALISTA
Si è concluso oggi il torneo...
-
TORNEO GIOVANILE AL FIREBALL: TUTTI I VINCITORI E FINALISTI
Si è concluso il torneo giovanile...
-
OPEN ATP CASERTA: TAMMARO E ARAGOSA SONO I PRIMI VINCITORI DEL 2021
Il primo torneo Open dell’anno 2021...
LUCA DE ROSE E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT: ora più che mai bisogna usare la TESTA
Ieri sera il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha dato inizio alla fase 2 del programma del governo per fronteggiare...
Photo - Gallery
Non ci sono immagini in questa galleria.